Dott. Fabrizio Iacono
  • Home
  • Patologie
  • Diagnostica
  • Terapie
  • Prenotazioni
  • Contatti
  • Rassegna stampa
  • Biografia
  • Team
  • Interviste
  • News
  • Menu Menu

La sessualità al tempo del Covid, problemi e soluzioni non farmacologiche.

Novembre 20, 2021/in News /da lf49fhbl

L’infezione da Covid19 ha modificato gli stili di vita e le abitudini di tutti, entrando di prepotenza persino nelle camere da letto degli italiani, con pesanti ripercussioni sulle relazioni personali e nella sessualità di coppia. Molti studi scientifici, fra cui uno dei più importanti condotto dall’Università di Perugia, hanno dimostrato che la pandemia ha influito molto sulla vita sessuale delle coppie e sulla capacità di interagire fra i sessi.

«Nel mio ambulatorio, ad esempio, registro moltissimi accessi per problemi di disfunzione erettile e credo sia importante fare su questo tema un po’ di chiarezza». A parlare è Fabrizio Iacono, andrologo e urologo, oltre che professore associato alla Federico II di Napoli. «Le cause di questo disturbo – aggiunge – si possono ricondurre a tre “macro problematiche”: cause vascolari, endocrine o psicogene. Purtroppo, la pandemia ha accentuato problematiche di relazione come il disagio, la frustrazione, l’ansia da contagio che nei soggetti più sensibili è esacerbata con l’insorgenza della disfunzione erettile. Inoltre, vi sono alcuni studi ancora in corso che dimostrano come l’infezione da coronavirus possa ledere le pareti dell’endotelio vascolare, creando delle lesioni ed interrompendo l’integrità dei capillari arteriosi che costituiscono le “strade” più importanti all’interno del pene per veicolare ossigeno e far funzionare il meccanismo dell’erezione».
Un quadro molto complesso, ma anche ricco di possibili soluzioni non invasive né dolorose. Iacono spiega che una delle strategie più affermate in ambito medico è costituita dall’utilizzo di onde d’urto a bassa intensità.
Si tratta, semplificando un po’ di impulsi della durata di circa 5 microsecondi. «Questo meccanismo agisce in due modi – chiarisce il chirurgo – provoca un danno meccanico diretto creato dall’onda stessa e crea un meccanismo di rigonfiamento e successivo collasso delle bolle all’interno dei vasi sanguigni. Vengono coinvolti prima i capillari, cioè i vasi di diametro minore, e poi i vasi più grandi. A causa della formazione e della successiva rottura di queste microbolle, all’interno dei capillari si provoca un danno all’endotelio con associato uno stress vascolare. Microtraumi del tutto innocui che innescano un richiamo di cellule progenitrici e di fattori di crescita che stimolano la neoangiogenesi con la formazione di nuovi vasi sanguigni».
Una tecnica che “inganna” per certi versi il nostro organismo spingendolo ad rigenerarsi. Basta di norma una seduta a settimana per 8 -10 settimane e i risultati, dicono gli addetti ai lavori, eccellenti. «In circa 7 pazienti su 10 l’erezione migliora in modo permanente a distanza di mesi o anni dalla fine del trattamento. È possibile anche associare complessi fitoterapici che stimolano la funzionalità erettile tramite meccanismi neurotrasmettitoriali, mimano l’azione del testosterone e hanno spiccate capacità antiossidanti».
Questi trattamenti fisici permettono di eseguire quella che il professor Iacono definisce una terapia “tailored”, basata cioè sulle caratteristiche cliniche di ciascun paziente. Resta però un appello che il professore rivolge agli uomini: «Non abbandonate la prevenzione, che può essere determinate anche per individuare precocemente il carcinoma della prostata. Come per l’auto, tutti abbiamo bisogno di fare un “tagliando” del nostro apparato urogenitale e dormire così sonni tranquilli».

 

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://fabrizioiacono.it/wp-content/uploads/2021/11/Default.png 1500 898 lf49fhbl https://fabrizioiacono.it/wp-content/uploads/2021/03/logo_fabrizioiacono.png lf49fhbl2021-11-20 11:42:582021-11-20 11:43:30La sessualità al tempo del Covid, problemi e soluzioni non farmacologiche.

Cerca

Facebook

Ultimi articoli

  • Sesso e terza età: il rimedio sta in un integratoreGennaio 31, 2023 - 10:18 am
  • Ritrovare l’intimità scacciando i tabùNovembre 1, 2022 - 7:30 am
  • Consumo di pillole contro la disfunzione erettile, la Campania è al primo postoAgosto 27, 2022 - 5:21 pm

Categorie articoli

  • News (16)

Prof. Fabrizio Iacono
Specialista in Urologia
Specialista in Andrologia

Viale Gramsci, 13
80121 – Napoli

Tel: 081 7611398
081 669040
Mail: info@fabrizioiacono.it

Privacy Policy – Cookie
p.iva 07372801212

DISCLAIMER: Le informazioni contenute in questo sito sono di carattere informativo e generico, pertanto devono solamente essere usate a scopo didattico e NON per diagnosi su se stessi o su terzi, NON per scopi terapeutici, NON per automedicazione. In NESSUN CASO le informazioni presenti in questo sito si sostituiscono al parere di un medico. Pertanto si esortano i visitatori a rivolgersi IN OGNI CASO al proprio medico per avere dei pareri sul proprio stato di salute e sulle eventuali terapie da adottare. Le foto mostrate sono puramente indicative ed i risultati possono variare da paziente a paziente. I gestori del sito non si assumono responsabilità per danni, di qualsiasi natura, che l’utente, attingendo le informazioni da questo sito, potrebbe causare a se stesso a o terzi, derivanti da uso improprio o illecito delle informazioni riportate in questo sito, o da errori e imprecisioni relativi al loro contenuto, o da libere interpretazioni, o da qualsiasi azione che l’utente del sito possa intraprendere autonomamente e disgiuntamente dalle indicazioni del proprio medico curante. Non si fornisce alcuna garanzia o accuratezza delle informazioni contenute in questo sito web.

Ipertrofia Prostatica Benigna: dal laser al Tullio alla luce verde, la cura... covid infertilità maschile Infertilità maschile in aumento dopo aver avuto il Covid
Scorrere verso l’alto

Questo sito web utilizza i cookie e consente l’invio di cookies di terze parti. Premendo il tasto OK ne accetterai il loro utilizzo e la nostra cookie policy.

Ok Accetto Impostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica